YOUTH EXCHANGE IN TURCHIA L’Associazione LKL seleziona n. 4 giovani 18-30 anni residenti in Italia e n. 2 group leader senza limite di età interessati a partecipare ad uno Youth Exchange sull’inclusione di persone disabili o con BES – Bisogni Educativi Speciali, tramite l’uso dei media e della fotografia . Si selezionano anche giovani con...
Categoria: Associazione LKL
Progetto Erasmus+ – Infoday “Sense of Community”
Erasmus+ project KA204 – Strategic Partnerships for adult education – Exchange of Good Practices n. 2020-1-RO01-KA204-080000 Oggi alle 9.30 vi aspettiamo presso la nostra sede per presentarvi il progetto Erasmus+ “Sense of Community” di cui siamo partner. Il progetto affronta l’#inclusionesociale, l’occupabilità e l’iniziativa imprenditoriale per #adultlearners provenienti da aree rurali e/o comunità svantaggiate per...
Progetto Erasmus+ “Sense of Community”
Erasmus+ project KA204 – Strategic Partnerships for adult education – Exchange of Good Practicesn. 2020-1-RO01-KA204-080000 E’ partito il progetto Erasmus+ “Sense of Community” promosso dall’Asociatia Parintilor cu Initiativa Bolbosi (Romania) e di cui LKL è partner insieme a Ustanova Za Obrazovanje Odraslih Dante (Croatia), Aproximar- Cooperativa de Solidariedade Social (Portugal), e Business Information and Consulting...
Progetto Erasmus+ “Game for Change”
Partono le attività del progetto finanziato dal Programma Comunitario Erasmus+ per la creazione e la realizzazione di un gioco di simulazione per persone a rischio di esclusione sociale.Il gioco come strumento per l’abbattimento delle barriere culturali che potrebbero incontrare nel loro cammino di vita; il gioco come “palestra” per la propria motivazione e “rampa di...
Progetto Erasmus+ “Sharing strategies for the inclusion of people with special needs”
Training Course in Cantabria (Spagna) sulle tecniche di Parenting LKL è partner di invio di un progetto KA104 coordinato dall’Associazione “Futuro Digitale” di Roma e dal titolo “Sharing strategies for the inclusion of people with special needs”: il progetto ha previsto la formazione all’estero nel novembre scorso in Cantabria (Spagna) sulle tecniche di Parenting, ossia...
Progetto Erasmus+ “Parents Training”: selezione n. 16 partecipanti
L’Associazione LKL cerca 16 partecipanti per uno Corso di Formazione Strutturato in Finlandia dal 4 al 10 luglio 2020, rivolto ad Adult Trainer (esperto di formazione nel settore dell’Istruzione degli Adulti), psicologi, assistenti sociale, pedagogisti, animatori socio-educativi, cultori della materia e/o genitori di un figlio disabile; per candidarsi leggere bene il bando di selezione.
Progetto Erasmus+ “Parents Training” – Presentazione del progetto
Progetto Erasmus+ KA104 “Parents Training” conv. n. 2019-1-IT02-KA104-061930 Azione Chiave 1 – Mobilità per l’apprendimento Settore Istruzione degli Adulti Oggi, 22 novembre 2019, abbiamo presentato le finalità e gli obiettivi del progetto Erasmus+ “Parents Training” presso lo sportello Informagiovani di Vasto. Il progetto, coordinato dall’Associazione Let’s Keep Learning Onlus di Vasto, si propone di sviluppare le competenze di adult trainers nelle attività...
Progetto Erasmus+ “Low Tech, High Activity II”: selezione n. 20 partecipanti
l’Associazione LKL cerca 20 partecipanti (16 youngsters di 13-14 anni + 4 accompagnatori maggiorenni senza limiti di età) per uno Youth Exchange in Irlanda dal 24 al 30 luglio 2019; per candidarsi leggere bene l’infopack.
Progetto Erasmus+ “Hackers of Life”: selezione di n. 6 partecipanti
L’Associazione LKL seleziona 5 partecipanti dai 16 ai 24 anni + 1 group leader senza limiti di età per uno YE in Spagna (città di Águilas, Murcia). Titolo del progetto “Hackers of Life”Topic: Cybersecurity and promotion of Erasmus+ programs everything through video recording, photos, street interviews. Date dell’exchange: 20 agosto – 26 agosto (giorni di...
Progetto Erasmus+ “Time to Act”: selezione n. 3 partecipanti
L’Associazione LKL seleziona 3 Youth Workers senza limiti di età per un Training a DÜZCE (Turchia)Titolo del progetto: “Time to Act For The Youngsters With Autism”Topic: The main objective of the project is to improve the competencies of youth workers working with autistic children in order to develop their social and psycho-motor skills and to...