Vai al contenuto

”LEAD 2023” – Erasmus+ KA121

Learning mobility around Europe in ADult education

IL PROGETTO

Il progetto (n. 2023-1-IT02-KA121-ADU-000141594) è finalizzato allo sviluppo delle conoscenze sulle Life Skills e sul Self Management, ossia acquisire gli strumenti per riconoscere le proprie risorse e potenziarle affinché siano valorizzate e spendibili in qualsiasi ambito, sia personale che lavorativo.

GLI OBIETTIVI

Nello specifico, il progetto promuove delle mobilità che consentano ai partecipanti di raggiungere degli obiettivi specifici circa:

OBIETTIVO 1

Supporto allo sviluppo professionale continuo dei docenti/formatori per l’innovazione e l’internazionalizzazione del piano formativo – Promozione dell’inclusione socio
lavorativa delle fasce svantaggiate

OBIETTIVO 2

Supportare lo sviluppo delle competenze personali, competenze trasversali e di occupabilità dei discenti adulti con minori opportunità.


TIMELINE DELLE ATTIVITA’ DI PROGETTO

Luglio 2023

Corso di formazione strutturato per la promozione dell’inclusione socio lavorativa delle fasce svantaggiate, Parigi – Francia


Ottobre – Novembre 2023

Lancio del progetto, Infoday e selezione dei beneficiari.


Novembre – Marzo 2024

CORSO DI FORMAZIONE IN PRESENZA O ONLINE DI 50 ORE

I Modulo: Informatica di base (20 ore)

II Modulo: Le lingue (20 ore)

III Modulo: L’educazione all’imprenditorialità (10 ore)


SHORT TERM MOBILITY ALL’ESTERO – Marzo/Giugno 2024

10 giorni di mobilità di 48 discenti a Malta, Siviglia (Spagna), Deventer (Olanda) e Lisbona (Portogallo).

Durante le esperienze di short term mobility i partecipanti continueranno la formazione su informatica di base e/o lingua inglese e/o life skill; inoltre, i partecipanti saranno coinvolti in attività socio-culturali per conoscere la città, il territorio, l’arte e la cultura del paese ospitante.


AZIONI DI FOLLOW UP – Luglio/Agosto 2024