LEAD 2024 - Learning mobility around Europe in ADult education
2024-1-IT02-KA121-ADU-000209527

IL PROGETTO
Il progetto (n. 2024-1-IT02-KA121-ADU-000209527) è finalizzato allo sviluppo delle conoscenze sulle Life Skills e sul Self Management, ossia acquisire gli strumenti per riconoscere le proprie risorse e potenziarle affinché siano valorizzate e spendibili in qualsiasi ambito, sia personale che lavorativo.
GLI OBIETTIVI
Nello specifico, il progetto promuove delle mobilità che consentano ai partecipanti di raggiungere degli obiettivi specifici circa:
OBIETTIVO 1
Supporto allo sviluppo professionale continuo dei docenti/formatori per l’innovazione e l’internazionalizzazione del piano formativo, la promozione dell’inclusione socio-lavorativa delle fasce svantaggiate e la sfera dell’educazione degli adulti.
OBIETTIVO 2
Supportare lo sviluppo delle competenze personali, competenze trasversali e di occupabilità dei discenti adulti con minori opportunità.
Fase 1 Selezione partecipanti

LEAD 2024 – Learning mobility around Europe in ADult education
Bando per la selezione di 24 partecipanti (19-50 anni) per una mobilità Erasmus di 40 giorni in:
Spagna (Valencia), Irlanda (Contea di Cork), Francia (Bordeaux).
Iscrizioni scadute il 15 dicembre 2024.
Fase 2 Implementazione
ATTIVITA' 1 - APRILE 2024: LONG-TERM MOBILITY
N. 8 mobilità long-term a Valencia, Spagna (22/04/2025 – 31/05/2025)
Organizzazione di invio: Associazione LKL
Gli obiettivi delle mobilità sono stati:
- Metter in pratica le competenze linguistiche acquisite durante il corso a livello locale, utilizzando lo spagnolo come lingua veicolare.
- Migliorare e mettere in pratica le proprie soft skill svolgendo un tirocinio formativo in azienda
- Migliorare le proprie conoscenze del Programma Erasmus+







ATTIVITA' 2 - APRILE 2024: LONG-TERM MOBILITY
N. 8 mobilità long-term a Bordeaux, Francia (22/04/2025 – 01/06/2025)
Organizzazione di invio: Associazione LKL
Gli obiettivi delle mobilità sono stati:
- Metter in pratica le competenze linguistiche acquisite durante il corso a livello locale, utilizzando il francese come lingua veicolare.
- Migliorare e mettere in pratica le proprie soft skill svolgendo un tirocinio formativo in azienda
- Migliorare le proprie conoscenze del Programma Erasmus+









ATTIVITA' 3 - APRILE 2024: LONG-TERM MOBILITY
N. 8 mobilità long-term a Co. Cork, Irlanda (28/04/2025 – 05/06/2025)
Organizzazione di invio: Associazione LKL
Gli obiettivi delle mobilità sono stati:
- Metter in pratica le competenze linguistiche acquisite durante il corso a livello locale, utilizzando l’inglese come lingua veicolare.
- Migliorare e mettere in pratica le proprie soft skill svolgendo un tirocinio formativo in azienda
- Migliorare le proprie conoscenze del Programma Erasmus+
ATTIVITA' 4 - MAGGIO 2024: SHORT-TERM MOBILITY
N. 8 mobilità short-term a Valencia, Spagna (03/05/2025 – 10/05/2025)
Organizzazione di invio: Unitre Vasto e Unitre San Salvo
Gli obiettivi delle mobilità sono stati:
- Migliorare le proprie competenze linguistiche, multiculturali e trasversali grazie ad attività come workshops, visite culturali e laboratori.
- Migliorare le proprie conoscenze del Programma Erasmus+